Tu sei qui

Classi Quarte Progetto: impariamo a conoscere gli odori e sviluppiamo la sensorialità olfattiva

Anno scolastico: 
2017-2018

LIONS CLUB CINISELLO BALSAMO

Progetto: Impariamo a conoscere gli odori e sviluppiamo la sensorialità olfattiva

"Profumi  e sapori antichi"  presso il ristorante pizzeria "Piazza Costa"

Con questo progetto il Lions Club Cinisello Balsamo vuole far vivere, con Claudio, ristoratore di antica data, l'esperienza di "annusare", di imparare divertendosi a riconoscere le proprietà dei prodotti alimentari e erbe aromatiche ( farina, pasta di farina fresca, olio, frutta, menta, basilico...) e, soprattutto vuole educare i ragazzi ad "annusare": prima di portare il cibo alla bocca, quando si entra in una stanza, quando siamo in un prato o in un bosco....
I bambini non sono abituati ad "utilizzare" l'olfatto, a dare un nome alle sensazioni olfattive, ad emozionarsi per gli odori che possono arrivare dai cibi come dalle piante, dall'ambiente in cui ci troviamo.

 

I bambini sono rimasti colpiti dalle sue conoscenze e dalla passione con cui parlava mentre li aiutava ad accendere quell'interruttore sensoriale che avrebbe consentito loro di comprendere che, le materie prime che compongono i nostri cibi, non sono tutte uguali ma alcune sono migliori di altre.

  

Successivamente ciascun bambino è stato invitato a toccare con mano vari tipi di grani e farine,  in modo da sperimentare diversi odori.

 

   

    

I bambini osservano con quali ingredienti  e come viene impastato il pane.

 

   

    I bambini hanno gradito molto l'assaggio del pane caldo, profumato, gustoso,  croccante ma all'interno morbido. 

       Dalla farina alla pasta

 

  

  

E' innegabile che i sensi più importanti siano udito e vista ma non si potrebbe vivere bene senza la possibilità di sentire gli odori.
Compito della scuola è quello di accompagnare i bambini nella conquista di un atteggiamento consapevole, positivo verso il cibo e gli alimenti, che consenta loro di capire, di scegliere, di trovare la propria strada e il proprio benessere a tavola.

 

 

 

Sito realizzato da Walter Artusa su modello predisposto nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.