Con questo progetto il Lions Club Cinisello Balsamo vuole far vivere, con Claudio, ristoratore di antica data, l'esperienza di "annusare", di imparare divertendosi a riconoscere le proprietà dei prodotti alimentari e erbe aromatiche ( farina, pasta di farina fresca, olio, frutta, menta, basilico...) e, soprattutto vuole educare i ragazzi ad "annusare": prima di portare il cibo alla bocca, quando si entra in una stanza, quando siamo in un prato o in un bosco....
I bambini non sono abituati ad "utilizzare" l'olfatto, a dare un nome alle sensazioni olfattive, ad emozionarsi per gli odori che possono arrivare dai cibi come dalle piante, dall'ambiente in cui ci troviamo.
I bambini sono rimasti colpiti dalle sue conoscenze e dalla passione con cui parlava mentre li aiutava ad accendere quell'interruttore sensoriale che avrebbe consentito loro di comprendere che, le materie prime che compongono i nostri cibi, non sono tutte uguali ma alcune sono migliori di altre.
E' innegabile che i sensi più importanti siano udito e vista ma non si potrebbe vivere bene senza la possibilità di sentire gli odori.
Compito della scuola è quello di accompagnare i bambini nella conquista di un atteggiamento consapevole, positivo verso il cibo e gli alimenti, che consenta loro di capire, di scegliere, di trovare la propria strada e il proprio benessere a tavola.