Tu sei qui

Scuola Primaria Costa: Il presepe della nostra scuola

Anno scolastico: 
2019-2020

IL PRESEPE A SCUOLA – SCUOLA COSTA

La nostra scuola ha partecipato al bando della regione Lombardia: IL PRESEPE A SCUOLA

Il bando aveva  l'obiettivo di selezionare progetti che promuovevano la realizzazione e valorizzazione del presepe nelle scuole lombarde , quale simbolo non solo religioso, ma anche elemento di espressione della tradizione culturale e artistica italiana
Il presepe è stato realizzato in pixel art: si tratta di una metodologia innovativa, in grado di coinvolgere gli alunni in maniera attiva nel loro processo di apprendimento, la quale utilizza strumenti non digitali, ma che introducono ai concetti fondamentali dell’informatica e alle logiche della programmazione: il coding unplugged.                                                                             

Il Progetto, attraverso esperienze concrete e coinvolgenti, ha avuto lo scopo di valorizzare una didattica incentrata sulla cooperazione.
Il risultato finale è stato un grande addobbo a mosaico esposto sulla vetrata principale della scuola e composto in due parti: la natività e la venuta dei magi.
Le misure erano  m 2,30 x 2, 50.

 

L’attività è iniziata con un approfondimento e una riflessione a partire dal primo presepio voluto da San Francesco d’Assisi e successivamente con la natività di Giotto, che si trova nella basilica di Padova.

 

Gli alunni sono stati suddivisi per gruppi. Ciascun gruppo ha realizzato un disegno e l’ha colorato. Con la carta quadrettata da 1 cm ogni gruppo ha poi realizzato il codice per poter sviluppare il disegno ingrandito.

In tutto sono stati realizzati una decina di progetti. Infine ne è stato scelto uno che è stato realizzato nelle grandi dimensioni. I bambini hanno colorato i fogli con i pastelli a cera per poi ritagliare le varie tesserine.

Sono state colorate e ritagliate le tesserine formato 5x5

 

A turno i gruppi hanno incollato su una base predisposta dalle insegnanti, seguendo il codice da loro stessi composto.
 

Il presepe è stato esposto sulla vetrata principale della scuola, in occasione della Festa “Illuminiamo il mondo”. (vedi news del 19/12/2019)

Il presepe costruito con materiale povero, ma con tanto entusiasmo da parte degli alunni, anche quelli stranieri, è stato così  un simbolo di  dialogo e rispetto tra le persone a prescindere dall’adesione alla religione cattolica . Un presepe suscita comunque una emozione e negare il Natale di Gesù significa negare l’origine della nostra civiltà. Oggi la scuola è più che mai interculturale e ha il dovere di favorire la condivisione delle diverse tradizioni culturali. E’ certamente più formativo insegnare l’integrazione piuttosto che l’esclusione.

Fare il presepe  a scuola non ha imposto a  nessun bambino di diventare cristiano. Il presepe è simbolo di amore e di accoglienza, segno di pace e di fratellanza universale, memoria del sorgere del cristianesimo, religione del nostro paese e fondamento dei valori universali propri di ogni essere umano: libertà, uguaglianza, pari dignità tra uomo e donna. Sono le basi su cui costruire una integrazione autentica, basata sul rispetto reciproco.

Il bando prevedeva l’assegnazione di 200 premi
Il nostro Progetto è stato ritenuto idoneo perché rispondente ai requisiti richiesti ed è stato  collocato al 190esimo posto tra i progetti ammessi e finanziati!

Sito realizzato da Walter Artusa su modello predisposto nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.