Tu sei qui

ANP

Subscribe to feed ANP
Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della Scuola
Aggiornato: 34 min 14 sec fa

Dalla APP ANP | Scuole seggio elettorale e gestione del personale: indicazioni operative

Mer, 30/04/2025 - 15:38
Questo contenuto è disponibile solo ai soci registrati che hanno effettuato il login. Scopri come diventare socio

L'articolo Dalla APP ANP | Scuole seggio elettorale e gestione del personale: indicazioni operative proviene da ANP.

Categorie: Bacheca sindacale

Concorso per dirigenti tecnici con funzioni ispettive: nominata la Commissione esaminatrice 

Mar, 29/04/2025 - 15:22
.tdi_2,.tdi_2 .tdc-columns{min-height:0}.tdi_2,.tdi_2 .tdc-columns{display:block}.tdi_2 .tdc-columns{width:100%} .tdi_4{vertical-align:baseline}.tdi_4>.wpb_wrapper,.tdi_4>.wpb_wrapper>.tdc-elements{display:block}.tdi_4>.wpb_wrapper>.tdc-elements{width:100%}.tdi_4>.wpb_wrapper>.vc_row_inner{width:auto}.tdi_4>.wpb_wrapper{width:auto;height:auto}

Con Decreto Direttoriale n. 611 del 29 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente nominato la Commissione esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 145 dirigenti tecnici con funzioni ispettive.  

La Commissione sarà presieduta da Ettore Acerra, Direttore Generale dell’USR Campania, e composta da esperti e dirigenti, affiancati da membri aggregati con competenze in lingua inglese e tecnologie informatiche. 

In vista della prova preselettiva, la cui data non è ancora stata resa nota, i candidati interessati possono prepararsi con il corso di formazione organizzato da Dirscuola, che affronta tutti gli ambiti previsti nel bando di concorso, e con il simulatore per la prova preselettiva, che consente di esercitarsi in modo mirato ed efficace

.td_block_separator{width:100%;align-items:center;margin-bottom:38px;padding-bottom:10px}.td_block_separator span{position:relative;display:block;margin:0 auto;width:100%;height:1px;border-top:1px solid #EBEBEB}.td_separator_align_left span{margin-left:0}.td_separator_align_right span{margin-right:0}.td_separator_dashed span{border-top-style:dashed}.td_separator_dotted span{border-top-style:dotted}.td_separator_double span{height:3px;border-bottom:1px solid #EBEBEB}.td_separator_shadow>span{position:relative;height:20px;overflow:hidden;border:0;color:#EBEBEB}.td_separator_shadow>span>span{position:absolute;top:-30px;left:0;right:0;margin:0 auto;height:13px;width:98%;border-radius:100%}html :where([style*='border-width']){border-style:none} “Alleniamoci per la preselettiva” è molto più di un simulatore!

Si tratta di un ambiente strutturato, dinamico e interattivo nel quale esercitarsi facendo simulazioni personalizzate e con  diverse modalità di allenamento:

Forum Consigli per affrontare i quiz Simulazione “da manuale” Quiz “Mordi e fuggi” per ambiti Quiz “Corsa contro il tempo” Quiz “Less stress” Quiz “A colpo sicuro” Concorso dirigenti tecnici
La dirigenza tecnica edizione 2025
il corso di preparazione per docenti e dirigenti scolastici

Il corso è pensato come uno spazio aperto e flessibile non solo in relazione a quanto previsto dal bando di concorso, ma anche ai bisogni formativi dei corsisti.

Il corso è già completo, fruibile, esaustivo e aggiornato in conformità con quanto previsto dalla procedura concorsuale e rispetto alle ultime novità normative.

SCOPRI LE OFFERTE E ACQUISTA I CORSI

L'articolo Concorso per dirigenti tecnici con funzioni ispettive: nominata la Commissione esaminatrice  proviene da ANP.

Categorie: Bacheca sindacale

Una vittoria di ANP in difesa della salute e della sicurezza dei dirigenti scolastici 

Lun, 28/04/2025 - 18:06

Oggi, 28 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Si ritiene dunque che sia l’occasione giusta per condividere con i soci gli esiti di una recente battaglia condotta dall’ANP a tutela della salute e della sicurezza dei dirigenti scolastici. 

La vicenda si iscrive in una cornice nota: l’ambigua collocazione dei dirigenti scolastici all’interno del D.Lgs. n. 81/2008 dove figurano sia come datori di lavoro sia come lavoratori. Il che finisce, nei fatti, per privare i colleghi delle specifiche tutele dei lavoratori medesimi: su tutte, la valutazione dei rischi cui sono esposti, ivi compreso lo stress lavoro correlato, nonché l’apprezzamento circa la necessità o meno della sorveglianza sanitaria.  

Sospesa in un simile “limbo”, una dirigente scolastica, neo-madre, aveva presentato istanza all’Ispettorato territoriale del lavoro, ai sensi dell’articolo 17, comma 2, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 151/2001, al fine di ottenere l’interdizione dal lavoro fino al settimo mese dal parto ed era finita al centro di un rimpallo di competenze tra USR e Ispettorato stesso. Quest’ultimo, infatti, richiedeva di acquisire il parere del medico competente sulla compatibilità tra lo stato di allattamento e l’attività lavorativa. A una simile richiesta, sia il medico competente dell’USR, quale datore di lavoro, sia quello dell’istituzione scolastica di titolarità della dirigente hanno negato la propria competenza in merito: l’Ispettorato si determinava, quindi, a rigettare l’istanza di interdizione dal lavoro post partum.  

A fronte di una simile assurda vicenda che ha negato alla dirigente, addirittura, la possibilità che venisse operata una valutazione di compatibilità tra la propria attività lavorativa e la condizione dell’allattamento, l’ANP ha deciso di intervenire sostenendone il ricorso innanzi al TAR per ottenere l’annullamento del provvedimento dell’Ispettorato. Il diniego è stato impugnato denunciando difetto di istruttoria e di motivazione, in particolare perché basato sulla mancata produzione del parere del medico competente. 

Il TAR Lazio, sezione V-ter, ha accolto il ricorso sancendo in modo chiaro che: 

  • spetta all’Ispettorato territoriale del lavoro valutare complessivamente le ‘condizioni ambientali’ di cui alla lettera b) del citato articolo 17, comma 2. Tale apprezzamento non è vincolato alle sole ‘mansioni’ svolte dalla lavoratrice ma “scaturisce dall’analisi complessiva delle caratteristiche del contesto ambientale in cui la lavoratrice è chiamata a effettuare la prestazione lavorativa”  
  • per l’adozione del provvedimento di interdizione post partum non è inderogabilmente prescritta la previa acquisizione del parere del medico competente; di conseguenza, la sua assenza non può, per sé sola, fondare il mancato rilascio del “provvedimento di tutela” richiesto dalla lavoratrice in puerperio. Tanto più – aggiunge il giudice amministrativo – che il parere “nella fattispecie in esame, non è stato prodotto dall’istante non per negligenza o mancanza di volontà (ovvero per altra ragione a essa imputabile), bensì a causa del conflitto negativo di competenza sollevato dall’USR Lazio e dal medico competente dell’Istituto scolastico”. 

All’esito di tale pronuncia, la collega ha finalmente ottenuto la concessione dell’interdizione post partum richiesta. 

Questa vittoria, fortemente voluta dall’ANP, segna un deciso passo avanti nella tutela della salute e della sicurezza dei dirigenti scolastici perché è l’inconfutabile affermazione della loro sottoposizione alle disposizioni previste per la generalità dei lavoratori e della irrilevanza, in tale ottica, delle peculiarità che ne caratterizzano la posizione. Il giudice amministrativo ha inoltre evidenziato che – nel caso di specie – il parere del medico competente non era stato prodotto a causa del conflitto negativo di competenza tra quello dell’USR e quello dell’istituzione scolastica e dunque, a maggior ragione, tale evenienza non poteva tradursi in un danno per la dirigente. 

L’ANP chiede adesso, anche alla luce della nostra recente indagine sullo stress lavoro correlato dei dirigenti, che la questione della tutela della salute e della sicurezza dei colleghi acquisisca la centralità che merita, con l’apertura del confronto già invocato nella riunione tenutasi presso il MIM lo scorso 2 aprile.  

Nessun dirigente deve essere più costretto a ricorrere al giudice per ottenere tutele consustanziali alla condizione di lavoratore. Lo status dirigenziale non può e non deve essere utilizzato come giustificazione per negare un diritto fondamentale. 

Continueremo a insistere su questo punto cruciale, ritenendolo essenziale per la qualifica dirigenziale. 

L'articolo Una vittoria di ANP in difesa della salute e della sicurezza dei dirigenti scolastici  proviene da ANP.

Categorie: Bacheca sindacale

ANP a Job & Orienta Bari: appuntamento il 15 maggio 2025 alle ore 11.30

Lun, 28/04/2025 - 10:50
.tdi_8,.tdi_8 .tdc-columns{min-height:0}.tdi_8,.tdi_8 .tdc-columns{display:block}.tdi_8 .tdc-columns{width:100%} .tdi_10{vertical-align:baseline}.tdi_10>.wpb_wrapper,.tdi_10>.wpb_wrapper>.tdc-elements{display:block}.tdi_10>.wpb_wrapper>.tdc-elements{width:100%}.tdi_10>.wpb_wrapper>.vc_row_inner{width:auto}.tdi_10>.wpb_wrapper{width:auto;height:auto} ANP a JOB&Orienta Bari Fiera del Levante In collaborazione con  BENACQUISTA ASSICURAZIONI Giovedì 15 maggio alle ore 11.30, Sala Adriatico ANP per i dirigenti e per una scuola interprete dei tempi Supporto, sostegno e tutela per i leader del cambiamento Programma dei lavori:

11.30 Introduzione e benvenuto: Roberto Romito Presidente ANP PUGLIA e saluti Sebastiano Leo, Regione Puglia, Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale

11.45 “L’ANP per i dirigenti e per una scuola interprete dei tempi” Antonello Giannelli, Presidente nazionale ANP  

12.05 “Tra tutela e conflitto: il ruolo della scuola nei rapporti con le famiglie” Avv. Angela Furneri, Network legali ANP

12.25Vantaggi della tutela assicurativa del dirigente e dell’istituzione scolastica” Massimiliano Benacquista della Benacquista Assicurazioni

12.45  “Domande e risposte”

13.30 chiusura dei lavori

Informazioni logistiche:

Le iscrizioni a JOB&Orienta Bari 2025 sono aperte. Per accedere alla manifestazione è necessario possedere un biglietto. I biglietti sono gratuiti e possono essere fatti esclusivamente OnLine.

DURANTE TUTTA LA DURATA DELLA MENIFESTAZIONE TI ASPETTIAMO ALLO STAND 50 NUOVO PADIGLIONE

Registrati qui e scarica il tuo biglietto

L'articolo ANP a Job & Orienta Bari: appuntamento il 15 maggio 2025 alle ore 11.30 proviene da ANP.

Categorie: Bacheca sindacale

Eccellenza e leadership: il percorso di formazione ANP per i nuovi dirigenti scolastici

Lun, 28/04/2025 - 08:50
.tdi_16,.tdi_16 .tdc-columns{min-height:0}.tdi_16,.tdi_16 .tdc-columns{display:block}.tdi_16 .tdc-columns{width:100%} .tdi_18{vertical-align:baseline}.tdi_18>.wpb_wrapper,.tdi_18>.wpb_wrapper>.tdc-elements{display:block}.tdi_18>.wpb_wrapper>.tdc-elements{width:100%}.tdi_18>.wpb_wrapper>.vc_row_inner{width:auto}.tdi_18>.wpb_wrapper{width:auto;height:auto}

Eccellenza e leadership: il percorso di formazione ANP per i nuovi dirigenti scolastici

Anche quest’anno l’ANP rinnova l’appuntamento a Roma con i nuovi dirigenti scolastici

Venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025

Per supportare al meglio i neo dirigenti scolastici l’ANP organizza una due giorni di formazione gratuita. L’ospitalità, completamente a carico dell’ANP, inizia dal pomeriggio di venerdì 11 luglio e termina con il pranzo di sabato 12 luglio 2025.

Il Programma della formazione verrà pubblicato nelle prossime settimane. I neodirigenti avranno la possibilità di incontrare il Presidente nazionale, Antonello Giannelli e tutti i nostri referenti regionali e provinciali che li potranno affiancare nella scelta della sede di servizio, nel momento della firma e in tutte le necessità che si dovessero presentare.

Con il percorso di formazione ANP, acquisirai gli strumenti e le competenze per raggiungere l’eccellenza superando le sfide e conquistando ogni vetta con determinazione e con la migliore visione di scuola.

L’iniziativa è aperta a tutti, soci e non soci. I posti sono limitati e verrà data priorità agli iscritti ANP.

PRE-REGISTRAZIONE GRATUITA QUI

Attenzione: la pre-registrazione non è una conferma di partecipazione!

Ai pre-registrati verrà inviata da segreteria@anp.it una richiesta di compilazione del modulo di prenotazione dei servizi a carico dell’ANP.

Non sei ancora socio ANP?

Compila subito la nostra delega!

Solo così potrai accedere a tutti i nostri servizi e alle opportunità che solo un grande sindacato può offrire.

Non accontentarti, chiedi il meglio!

Resta connesso! Nelle prossime settimane renderemo noto il percorso di avvicinamento all’importante appuntamento di luglio!

ISCRIVITI ALL'ANP!

L'articolo Eccellenza e leadership: il percorso di formazione ANP per i nuovi dirigenti scolastici proviene da ANP.

Categorie: Bacheca sindacale
Sito realizzato da Walter Artusa su modello predisposto nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.