Tu sei qui

COBAS Scuola

Subscribe to feed COBAS Scuola
Cobas Scuola
Aggiornato: 6 min 35 sec fa

7 maggio sciopero della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado contro prove Invalsi e Indicazioni nazionali. A Roma manifestazione al MIM (ore 9.30)

Mar, 29/04/2025 - 14:03

COBAS SCUOLA hanno convocato per il 7 maggio lo sciopero nazionale della scuola per l’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado con  manifestazioni che si terranno a livello provinciale, con particolare riguardo a quella che si svolgerà a Roma a viale Trastevere (ore 9.30) di fronte al MIM.t

CONTRO le prove INVALSI  e le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado. PER investimenti concreti nella scuola pubblica e il ritiro immediato delle Nuove indicazioni

·      Le prove INVALSI  non hanno determinato alcun sviluppo positivo nel sistema educativo, visto che dagli stessi Rapporti INVALSI emergono crescenti disparità territoriali e socioeconomiche;  non  possono misurare competenze poiché sono  costituite da test decontestualizzati a risposta chiusa o aperta univoca; l’utilizzo di test per misurarne l’acquisizione contraddice il concetto stesso di competenza. Ciò ne annulla la loro stessa validità; infine,  hanno diffuso nelle scuole la pratica del teaching to test, sottraendo tempo e attenzione alla didattica attiva ed esperienziale, fondamentale per sviluppare pensiero critico, autonomia culturale ed emotiva.

·       Le Nuove Indicazioni Nazionali 2025    presentano una forte impostazione eurocentrica,che ignora l’interdipendenza culturale e scoraggia l’assunzione di prospettive plurali, fondamentali in una società multiculturale;   rimandano a un modello educativo autoritario, nozionistico e selettivo;   valorizzano i talenti individuali in chiave competitiva, a scapito di cooperazione e solidarietà;  descrivono la violenza di genere come una “triste patologia”, invece che il risultato di dinamiche radicate della società;  propongono l’“educazione del cuore” per contrastare la violenza di genere, ignorando l’educazione all’affettività, al rispetto delle differenze;    limitano i luoghi di sviluppo della persona alla scuola e alla famiglia, negando i processi di apprendimento che avvengono in una molteplicità di contesti interconnessi;    si fondano su un impianto nozionistico, con lunghe liste di conoscenze disciplinari da acquisire e moduli di apprendimento interdisciplinari che minano di fatto la libertà di insegnamento.

–     Per tutte queste ragioni, oggi una risposta forte come uno sciopero nazionale, accompagnato da iniziative di piazza, è un passaggio fondamentale, e invitiamo dunque docenti ed ATA. studenti e famiglie, associazioni culturali e di categoria, collettivi e altre organizzazioni sindacali a partecipare. A Roma alle ore 9.30 tutti/e al MIM a Viale Trastevere. 

Esecutivo nazionale COBAS Scuola

Categorie: Bacheca sindacale

Bernocchi dialoga con Tecnica della Scuola. Verso lo sciopero del 7 maggio

Lun, 28/04/2025 - 14:43

Di Alessandro Giuliani 20/04/2025

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto per queste lavoratrici che comunque svolgono un lavoro meritevole ma per il quale non è di certo richiesto il possedimento della laurea”. A dirlo alla ‘Tecnica della Scuola’ è Piero Bernocchi, storico portavoce nazionale dei Cobas.

Nel corso della video-intervista alla testata specializzata, il sindacalista di base rimarca anche che “nella scuola primaria, come se non bastasse, le maestre lavorano anche di più delle colleghe della secondaria di primo e secondo grado ma a fine mese guadagnano meno”.

“È uno dei problemi e delle discriminazioni della scuola moderna, che è arrivato il momento di superare: è un dato di fatto che oggi i docenti sono praticamente tutti laureati e non si comprende più i motivi di questa differenza di trattamento”, conclude Piero Bernocchi.

link:
https://www.tecnicadellascuola.it/le-maestre-sono-laureate-lavorano-piu-delle-docenti-delle-superiori-ma-guadagnano-meno-duna-colf-per-bernocchi-cobas-e-intollerabile

Categorie: Bacheca sindacale
Sito realizzato da Walter Artusa su modello predisposto nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.